Questa è una vecchia versione del documento!
Area Calcolo Scientifico
Per-corso di Statistica di Base
Modulo 3: Confronto tra due gruppi
Flavia Chiarotti – Centro di riferimento Scienze Comportamentali e Salute Mentale (SCIC)
Claudia Giacomozzi – Dipartimento Malattie Cardiovascolari, Dismetaboliche e dell'Invecchiamento (MACA)
20 Aprile 2018, ore 9-13, Aula G.B. Rossi
Programma
- Ore 9.00: Registrazione partecipanti.
- Ore 9.20: Breve introduzione - Irene Ruspantini
- Ore 9.30: Inizio lezione
Flavia Chiarotti
- Confronto tra due gruppi per variabili quantitative
- Test parametrici e non parametrici
- Test t di Student per gruppi indipendenti e per dati appaiati
- Test di Mann-Whitney
- Verifica della normalità
- Verifica della omogeneità delle varianze
- Confronto tra due gruppi per proporzioni
- Test χ2 (chi quadrato) per gruppi indipendenti
- Test della probabilità di Fisher
- Ore 11.15 - 11.30: Pausa
Claudia Giacomozzi
- Criticità nelle applicazioni e dati sperimentali
- Esempi e discussione di casi
- Ore 13.30: Fine lezione
Materiali
Registrazione video della lezione
Il video può essere riprodotto senza problemi, quantomeno, dai browser Firefox e Chrome.
È anche possibile scaricare il video e riprodurlo con video player come VLC o MPlayer.
Il video non può essere condiviso o riprodotto pubblicamente all'esterno dell'ISS senza esplicito consenso.
Slide
- F. Chiarotti; Confronto tra 2 gruppi [PPTX, 236 KB]
- C. Giacomozzi; Esempi [PPTX, 1.4 MB]