Revisioni precedenti Puntano qui Rename Page Area Proteomica Unità MS Unità RPPA Unità Biacore Unità NTA L'area è costituita da tre unità: spettrometria di massa (MS), microarray a fase inversa (RPPA) e risonanza plasmonica di superfice (Biacore). La spettrometria di massa è applicabile a proteine semi-purificate per identificare e caratterizzare modifiche post-traduzionali e addotti, così come allo studio qualitativo e quantitativo di miscele complesse, proteomi sub-cellullari e totali, ricerca di biomarcatori e analisi di complessi proteici. L'unità si avvale, inoltre, di competenze nella preparazione di campioni biologici e analisi bioinformatica dei dati. L'analisi RPPA studia i livelli di attività di trasduzione del segnale. L'immunocolorazione, utilizzando più di 400 anticorpi validati, consente la misurazione semi-quantitativa automatizzata di un numero elevato di campioni. la Risonanza Plasmonica di Superficie (SPR - Biacore) è una tecnica che consente di studiare con elevatissima sensibilità l’interazione specifica tra un ligando e il suo substrato, ancorato ad un sottile strato di oro, con un limite di sensibilità di pochi pg/mm². La Nanoparticles Tracking Analysis (NTA) è un metodo per misurare la dimensione e la concentrazione di particelle del diametro di 10-2000 nm in sospensione che trova quindi molteplici domini di applicazione. Referente: Serena Camerini ☎ +39 06 4990 3164 Fax +39 06 4990 2040