Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
aree:in_collaborazione:tossine_algali:start [2023/02/14 17:07] Gianluca Frustagli creata |
aree:in_collaborazione:tossine_algali:start [2024/10/02 19:27] (versione attuale) Gianluca Frustagli [Servizio di identificazione e quantificazione delle tossine algali in matrici acquatica e tissutale] |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | **Servizi e strumenti in collaboarazione** | + | **Servizi e strumenti in collaborazione** |
+ | |||
+ | \\ | ||
====== Servizio di identificazione e quantificazione delle tossine algali in matrici acquatica e tissutale ====== | ====== Servizio di identificazione e quantificazione delle tossine algali in matrici acquatica e tissutale ====== | ||
+ | |||
+ | <WRAP tabs bigger> | ||
+ | * [[:aree:in_collaborazione:tossine_algali:|Presentazione]] | ||
+ | * [[:aree:in_collaborazione:tossine_algali:metodi|Metodi di analisi]] | ||
+ | </WRAP> | ||
\\ | \\ | ||
Linea 9: | Linea 16: | ||
Nel corso degli ultimi anni sono emerse sempre più segnalazioni allarmanti sull'aumento generale delle fioriture algali nocive (HAB); questo fenomeno è associato alla contaminazione degli ecosistemi delle acque dolci e marine e di conseguenza alla sicurezza degli alimenti derivati dagli organismi acquatici, con impatto sulla salute umana e sui sistemi socio-economici in tutto il mondo. | Nel corso degli ultimi anni sono emerse sempre più segnalazioni allarmanti sull'aumento generale delle fioriture algali nocive (HAB); questo fenomeno è associato alla contaminazione degli ecosistemi delle acque dolci e marine e di conseguenza alla sicurezza degli alimenti derivati dagli organismi acquatici, con impatto sulla salute umana e sui sistemi socio-economici in tutto il mondo. | ||
- | Il Servizio è stato istituito per rispondere alle crescenti richieste di ausilio, da parte di ARPA e IZS nazionali, nella rilevazione ed identificazione di biotossine dulcaquicole, marine e da ambienti misti, presenti in matrice acquosa o concentrate in flora e fauna. Il Servizio fa riferimento a quanto previsto dai D.Lgs 31/01, D.Lgs 152/06 e Dir. UE. | + | Il Servizio è stato istituito per rispondere alle crescenti richieste di ausilio, da parte di ARPA e IZS nazionali, nella rilevazione ed identificazione di biotossine dulcaquicole, marine e da ambienti misti, presenti in matrice acquosa o concentrate in flora e fauna. Il Servizio fa riferimento a quanto previsto dai **D.Lgs 31/01, D.Lgs 152/06** e **Dir. UE.** |
+ | |||
+ | \\ | ||
Nella struttura opera personale specializzato in grado di: | Nella struttura opera personale specializzato in grado di: | ||
Linea 29: | Linea 38: | ||
|Saxitossine | | | |Saxitossine | | | ||
+ | \\ | ||
+ | <ifinternet> | ||
+ | Gli utenti esterni possono fare riferimento al [[https://amministrazionetrasparente.iss.it/wp-content/plugins/download-attachments/includes/download.php?id=10302|tariffario ufficiale ISS]] (punti 8.9 e 8.10). | ||
+ | </ifinternet> | ||
- | + | > Contatti: \\ | |
- | + | > [[milena.bruno@iss.it|Milena Bruno]] | |
- | + | > ☎ **+39 06 4990 2173** \\ | |
- | + | > [[valentina.messineo@iss.it|Valentina Messineo]] | |
+ | > ☎ **+39 06 4990 2328 / 2173** |