ssh-host-config
(dovrebbe essere sufficiente confermare la risposta di default alle varie scelte che vengono presentate).net start cygsshd
(sembra che non ci sia più bisogno di porre temporaneamente al livello minimo di sicurezza lo UAC - in caso contrario cercare “UAC” tramite la casella di ricerca sulla barra delle applicazoni, modificare il livelle e riavviare il PC per rendere effettiva la modifica).Windows
+R
;shell:common startup
;In https://www.techradar.com/how-to/how-to-remove-microsoft-edge-from-windows-10 è pubblicata una procedura per rimuovere completamente Edge da Windows 10 e anche per impedire che venga reinstallato in successivi aggiornamenti.
La procedura in sintesi è la seguente:
cd %PROGRAMFILES(X86)%\Microsoft\Edge\Application\xx\Installer
('xx' deve corrispondere alla versione di Edge attiva nel sistema);setup –uninstall –force-uninstall –system-level
eseguirà la rimozione. Non ci sarà bisogno di riavvio, ma potrebbe rimanere in giro (menù Start, barra delle applicazioni, desktop) qualche broken link.HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft
, aprire il menù contestuale della cartella e scegliere 'New' e quindi 'Key', impostare il nome della key a 'EdgeUpdate', aprire il suo menù contestuale, selezionare 'New' e quindi 'DWORD (32-bit) Value', impostarne il nome a 'DoNotUpdateToEdgeWithChromium' e, infine, impostare questo valore su 1. Salvare e chiudere il Registry.Program files (x86)\Microsoft
e all'interno di essa rimuovere tutte le cartelle correlate a Edge. https://support.lenovo.com/it/it/solutions/ht505372-how-to-stop-windows-10-automatic-updates