Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
recycler:20250823-fabiocell:start [2016/11/25 15:36]
Gianluca Frustagli Aggiunta paragrafo "Servizi"
recycler:20250823-fabiocell:start [2025/08/26 18:22] (versione attuale)
Linea 1: Linea 1:
 +<WRAP center round important 60%>
 +**La Cell factory FaBioCell ha __terminato__ la propria attività da luglio 2025.**
 +</​WRAP>​
 +
 **Area** **Area**
  
 ====== Cell factory FaBioCell ====== ====== Cell factory FaBioCell ======
  
-{{:aree:​fabiocell:​logo.png?​150 |}}{{ cellule2.jpeg?​250|}} È l'​officina farmaceutica dell'​ISS dedicata alla produzione di farmaci cellulari e vaccini terapeutici per sperimentazioni cliniche innovative di immunoterapia.+==== Presentazione generale ==== 
 + 
 +\\ 
 + 
 +{{:recycler:20250823-fabiocell:​logo.png?​150 |}}
  
-Opera in conformità ​alla normativa vigenteche stabilisce che i prodotti ​medicinali ​per uso sperimentale debbano essere preparati in accordo alle //current Good Manufacturing Practices// (cGMP)le  linee guida europee per la produzione, il controllo e il rilascio di un prodotto farmaceutico secondo un sistema di qualità certificato.+FaBioCell è una "cell factory",​ cioè un'​officina farmaceutica autorizzata ​alla produzione di farmaci per terapie cellulari cheinsieme ai farmaci per terapia genica e ai prodotti per ingegneria tissutalecostituiscono ​la famiglia degli Advanced Therapy Medicinal Products o ATMP.
  
-FaBioCell ​partecipa a [[http://​www.iss.it/​iatr|IATRIS]],​ il nodo nazionale di [[http://​eatris.eu|EATRIS]], ​l’infrastruttura europea dedicata ​alla medicina traslazionale, e offre servizi per la preparazione ​in GMP per il controllo di qualità ​di farmaci ​per terapie ​cellulari.+FaBioCell ​è nata con l’obiettivo di favorire il processo di trasferimento ​alla clinica dei risultati delle ricerche condotte nel campo dell'​immunoterapia dei tumorinon solo in ISS ma anche nell'​ambito di collaborazioni con altri centri di ricerca ​con i centri clinici, tenendo ​in considerazione la forte crescente attenzione alle promettenti prospettive ​di utilizzo clinico dei nuovi farmaci cellulari ​personalizzati.
  
-> Referente: [[carmela.rozera@iss.it|Carmela Rozera]] +In seguito dell'​emanazione della Direttiva 2001/20/CE (recepita con D.Lgsn° 211 del 2003, entrato in vigore il 01/​01/​2004),​ i Farmaci per Terapie Avanzate devono essere prodotti in conformità con le Norme di Buona Fabbricazione, ​**GMP**, in strutture equiparate ad "​officine farmaceutiche"​ sottoposte alla procedura di autorizzazione da parte dell'​Agenzia Italiana del Farmaco. \\ 
-> Tel.: **06 4990 6080**+FaBioCell ha ottenuto l’autorizzazione alla produzione di farmaci per terapia cellulare nel 2011 (n° aM 30/2011). L'​autorizzazione è stata riconfermata nel 2014 (n° aM 139/​2014). ​
  
-===== Servizi =====+\\
  
-**Produzione ​ di farmaci per terapie cellulari.** In particolare+{{ :recycler:​20250823-fabiocell:​lab.png |}}
  
-  * Cellule dendritiche (DC) derivate da monociti circolanti (CD14+) +\\
-  * Cellule Natural Killer (NK) +
-  * Linfociti T +
-  * Cellule staminali +
-  * Cellule mesenchimali+
  
-**Controllo di qualità** di prodotti per  terapia cellulare. In particolare:+=== Per accedere al servizio è necessario===
  
-  ​* Test di sterilità – inoculo diretto (in accordo con Farmacopea Europea Ed. 8.0, FU) +  ​- contattare preliminarmente il [[recycler:​20250823-fabiocell:​staff|personale]] della cell factory FaBioCell; 
-  * Determinazione di Endotossina – LAL test (in accordo con FU) +  ​- compilare il modulo online '**[[recycler:​20250823-fabiocell:​richiesta|Richiesta Servizio]]**'​ illustrando brevemente la problematica;​ 
-  ​Determinazione di Mycoplasmametodo cellule indicatrici e metodo PCR (in accordo con FU) +  ​- verrà quindi fissato un incontro ​con il personale dell'​area ​per discutere le modalitài costila tempistica etc.
-  ​* Vitalità cellulare (in accordo ​con FU) +
-  * Test per valutare: crescita cellulareresistenza ai farmacifunzionalità,​ citotossicità +
-  * Verifica del fenotipo cellulare mediante citometria a flusso.+