Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
eventi:2020:0206-openday [2020/01/20 17:30] Gianluca Frustagli Aggiustamenti formato in corso. |
eventi:2020:0206-openday [2020/02/04 11:40] (versione attuale) Gianluca Frustagli |
||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
+ | ~~NOTOC~~ | ||
+ | ====== ISS Core Facilities al servizio della salute pubblica ====== | ||
+ | |||
+ | {{ :esagoni-ita.png?300 |}} | ||
+ | |||
+ | ===== OPEN DAY - 6 febbraio 2020 ===== | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | ==== Rilevanza ==== | ||
+ | |||
+ | Nel 2017 [[https://www.iss.it|l'Istituto Superiore di Sanità (ISS)]] ha creato una piattaforma di [[https://corefacilities.iss.it|Grandi Strumentazioni e Core Facilities (FAST)]] in cui sono state centralizzate le grandi risorse strumentali. | ||
+ | Il FAST si avvale di circa cinquanta ricercatori e tecnici che operano in diverse aree della ricerca biomedica e sanitaria. Le competenze multidisciplinari presenti nella struttura favoriscono lo svolgimento di attività di ricerca, sostenibile in forma autonoma o collaborativa, e la fornitura di servizi tecnologicamente avanzati. | ||
+ | |||
+ | ==== Scopo e obiettivi ==== | ||
+ | |||
+ | L'Open Day ha l'obiettivo di presentare la struttura sia all'interno dell'ISS che ad altre istituzioni pubbliche e private allo scopo di supportare e promuovere ricerca biomedica avanzata ad alto contenuto tecnologico per la promozione della salute umana. | ||
+ | |||
+ | ==== Metodo di lavoro ==== | ||
+ | |||
+ | * __**tavola rotonda**__; | ||
+ | * __**tavoli tematici**__ in cui il personale del FAST sarà a disposizione per illustrare e discutere con gli utenti i servizi tecnologici offerti dalle diverse aree strumentali. | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | ==== PROGRAMMA ==== | ||
+ | |||
+ | <wrap em>AULA POCCHIARI</wrap> | ||
+ | |||
+ | * 10.30: Registrazione dei partecipanti | ||
+ | |||
+ | * 11.00: Saluti istituzionali \\ <wrap indent>//**Silvio Brusaferro**, Presidente dell'ISS//</wrap> | ||
+ | |||
+ | * 11.15: Presentazione del FAST \\ <wrap indent>//**Marco Crescenzi**, Direttore//</wrap> | ||
+ | |||
+ | * 11.45: Tavola rotonda \\ //Le Core Facilities, piattaforme tecnologiche avanzate come strumento per promuovere ed integrare ricerca, innovazione e formazione nel settore della salute.// \\ __moderatore:__ **M. Crescenzi** \\ **L. Aurisicchio, A. Cattaneo, M. Fanciulli, M. Papi, G. Pesole, V. Pettinaci, M.S. Sarto, G. Scalera, A. Soluri.** | ||
+ | |||
+ | * 13.00: Intervento del Ministero dell'Università e della Ricerca \\ **Stefano Vella** | ||
+ | |||
+ | * 13.15: Intervallo | ||
+ | |||
+ | <wrap em>AULA MAROTTA</wrap> | ||
+ | |||
+ | * 14.00: **Tavoli tematici** | ||
+ | * Calcolo scientifico | ||
+ | * Cell factory | ||
+ | * Citometria | ||
+ | * Citofluorimetria | ||
+ | * Citometria di massa | ||
+ | * Cell sorting | ||
+ | * EPR | ||
+ | * Microscopia | ||
+ | * Microscopia confocale | ||
+ | * Microscopia elettronica | ||
+ | * Microscopia live-imaging | ||
+ | * NMR e MRI | ||
+ | * MRI in vivo | ||
+ | * NMR in alta risoluzione | ||
+ | * Proteomica | ||
+ | * Spettrometria di massa delle proteine | ||
+ | * Microarray a fase inversa RPPA | ||
+ | * Sequenziamento NGS | ||
+ | * 16.30: Chiusura della giornata | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | ==== Partecipanti alla tavola rotonda ==== | ||
+ | |||
+ | **Luigi Aurisicchio** – TAKIS Biotech, Roma; \\ | ||
+ | **Antonino Cattaneo** – European Brain Research Institute “Rita Levi-Montalcini”, Roma; \\ | ||
+ | **Marco Crescenzi** – Grandi Strumentazioni e //Core Facilities//, Istituto Superiore di Sanità, Roma; \\ | ||
+ | **Maurizio Fanciulli** - Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma; \\ | ||
+ | **Massimiliano Papi** - Dipartimento di Neuroscienze, IRCCS Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma \\ | ||
+ | **Graziano Pesole** – Istituto di Biomembrane, Bioenergetica e Biotecnologie Molecolari, CNR, Roma; \\ | ||
+ | **Valerio Pettinaci** - Sezione di Roma 1, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Roma; \\ | ||
+ | **Maria Sabrina Sarto** – Dip.to di Ingegneria Astronautica, Elettrica, Energetica (DIAEE), Sapienza Università di Roma; \\ | ||
+ | **Giselda Scalera** – Direzione generale della Ricerca, Ministero della Salute, Roma; \\ | ||
+ | **Alessandro Soluri** – Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare, CNR, Napoli; \\ | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | === Responsabile Scientifico dell’evento === | ||
+ | |||
+ | //[[marco.crescenzi@iss.it|Marco Crescenzi]]// ☎+39 06 4990 3163 | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | === Segreteria Scientifica === | ||
+ | |||
+ | [[emanuela.bortolin@iss.it|Emanuela Bortolin]] ☎ +39 06 4990 3634 \\ | ||
+ | [[mattea.chirico@iss.it|Mattea Chirico]] ☎ +39 06 4990 6047 \\ | ||
+ | [[donatella.pietraforte@iss.it|Donatella Pietraforte]] ☎ +39 06 4990 2506 \\ | ||
+ | [[marta.ponzi@iss.it|Marta Ponzi]] ☎ +39 06 4990 2868 \\ | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | === Segreteria Organizzativa === | ||
+ | |||
+ | [[monica.brocco@iss.it|Monica Brocco]] ☎ +39 06 4990 6216 \\ | ||
+ | [[mariaelena.pisanu@iss.it|Maria Elena Pisanu]] ☎ +39 06 4990 6022 | ||
+ | |||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | <WRAP info> | ||
+ | |||
+ | ==== INFORMAZIONI GENERALI ==== | ||
+ | |||
+ | Sede: Istituto Superiore di Sanità, Aula Pocchiari (mattina)((Ingresso: Viale Regina Elena, 299 – 00161 Roma)) e Aula Marotta (pomeriggio)((Ingresso: Via del Castro Laurenziano, 10 – 00161 Roma)) | ||
+ | |||
+ | ==== Destinatari dell'evento e numero massimo di partecipanti ==== | ||
+ | |||
+ | L’Open Day è indirizzato al personale del SSN e di strutture pubbliche e private operanti nel campo della ricerca biomedica. Saranno ammessi un massimo di __150 partecipanti__. | ||
+ | |||
+ | ==== Modalità di iscrizione ==== | ||
+ | |||
+ | La domanda di partecipazione - {{:eventi:2020:20200206-iscr-openday.doc|scaricabile da questo link}} - __deve essere debitamente compilata, firmata, digitalizzata ed inviata per e-mail alla Segreteria Organizzativa__ ([[monica.brocco@iss.it|Monica Brocco]]) <wrap em>entro il 30 gennaio 2020</wrap>. \\ | ||
+ | La partecipazione all'evento è gratuita. \\ | ||
+ | Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico del partecipante. | ||
+ | |||
+ | ==== Valutazione dell’evento ==== | ||
+ | |||
+ | Verrà somministrato un questionario di gradimento dell'evento. | ||
+ | |||
+ | ==== Attestati ==== | ||
+ | |||
+ | Al termine della manifestazione, ai partecipanti che ne faranno richiesta sarà rilasciato un attestato di partecipazione. \\ | ||
+ | Per ogni informazione riguardante i contenuti dell'evento si prega di contattare la Segreteria Scientifica ai numeri sopra indicati. | ||
+ | |||
+ | </WRAP> |