Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
|
aree:in_collaborazione:luminex:start [2019/03/22 16:52] Gianluca Frustagli |
aree:in_collaborazione:luminex:start [2025/08/07 17:01] (versione attuale) |
||
|---|---|---|---|
| Linea 5: | Linea 5: | ||
| * [[Protocolli]] | * [[Protocolli]] | ||
| * [[Bibliografia]] | * [[Bibliografia]] | ||
| + | * [[chi_siamo|Chi siamo]] | ||
| </WRAP> | </WRAP> | ||
| Linea 13: | Linea 14: | ||
| \\ | \\ | ||
| - | {{:imageplaceholder300x200pt.svg?300 |Strumentazione e operatori}} In collaborazione con il servizio **FAST**, il **[[https://www.iss.it/?p=17|Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare (OMM)]]** offre ai ricercatori ISS la possibilità di effettuare la misurazione di piastre mediante tecnologia xMAP su piattaforma Luminex. | + | {{luminex200.png?400 }} In collaborazione con il Servizio **FAST**, il **[[https://www.iss.it/?p=17|Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare (OMM)]]** offre ai ricercatori ISS la possibilità di effettuare la misurazione di piastre mediante tecnologia xMAP su piattaforma Luminex. |
| La piattaforma è localizzata presso i laboratori del dipartimento OMM e le misurazioni sono effettuate esclusivamente da personale adeguatamente preparato. È possibile concordare la misurazione di piastre Luminex prendendo accordi con il responsabile della strumentazione. | La piattaforma è localizzata presso i laboratori del dipartimento OMM e le misurazioni sono effettuate esclusivamente da personale adeguatamente preparato. È possibile concordare la misurazione di piastre Luminex prendendo accordi con il responsabile della strumentazione. | ||
| Linea 24: | Linea 25: | ||
| * **Accuratezza**, fondata su una misura in tempo reale di misurazioni multiple immunometriche basate su interazioni antigene-anticorpo, con elevata sensibilità (nel range dei picogrammi/ml); | * **Accuratezza**, fondata su una misura in tempo reale di misurazioni multiple immunometriche basate su interazioni antigene-anticorpo, con elevata sensibilità (nel range dei picogrammi/ml); | ||
| * **Riproducibilità** delle misurazioni grazie a particolari scelte tecnologiche come ad esempio quella di utilizzare biglie magnetiche e specifici protocolli di lavaggio; | * **Riproducibilità** delle misurazioni grazie a particolari scelte tecnologiche come ad esempio quella di utilizzare biglie magnetiche e specifici protocolli di lavaggio; | ||
| - | * **Richiesta di piccoli volumi** di campione biologico (compreso tra 25 e 50 microlitri) in cui è possibile quantificare fino a 50 (virtualmente 100) differenti analiti. | + | * **Richiesta di piccoli volumi** di campione biologico (compreso tra 25 e 50 µl) in cui è possibile quantificare fino a 50 (virtualmente 100) differenti analiti. |
| I risultati dell’analisi sono gestiti da software specifici per la valutazione qualitativa (per esempio analisi di performance e CV). | I risultati dell’analisi sono gestiti da software specifici per la valutazione qualitativa (per esempio analisi di performance e CV). | ||
| - | È in fase in implementazione uno specifico strumento bioinformatico per attribuire un significato biologico al profilo misurato. | + | È in fase di implementazione uno specifico strumento bioinformatico per attribuire un significato biologico al profilo misurato. |
| \\ | \\ | ||
| - | > Contatto: [[francesco.facchiano@iss.it|Francesco Facchiano]] | + | > Contatti: |
| + | > [[francesco.facchiano@iss.it|Francesco Facchiano]] | ||
| > ☎ **+39 06 4990 2059** | > ☎ **+39 06 4990 2059** | ||
| - | > Dip. Oncologia e Medicina Molecolare | + | > Dip. Oncologia e Medicina Molecolare (OMM) |
| + | > | ||
| + | > [[stefania.rossi@iss.it|Stefania Rossi]] | ||
| + | > ☎ **+39 06 4990 2415** | ||
| + | > Dip. Oncologia e Medicina Molecolare (OMM) | ||
| + | > | ||
| + | > [[claudio.tabolacci@iss.it|Claudio Tabolacci]] | ||
| + | > ☎ **+39 06 4990 2415** | ||
| + | > Servizio tecnico scientifico di coordinamento e supporto alla ricerca (CORI) | ||