Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
|
aree:in_collaborazione:luminex:protocolli [2019/03/22 17:15] Gianluca Frustagli [Protocollo per preparazione e analisi di mezzi condizionati] |
aree:in_collaborazione:luminex:protocolli [2019/03/27 16:32] (versione attuale) Gianluca Frustagli Aggiunto link alla pagina "Chi siamo". |
||
|---|---|---|---|
| Linea 5: | Linea 5: | ||
| * [[Protocolli]] | * [[Protocolli]] | ||
| * [[Bibliografia]] | * [[Bibliografia]] | ||
| + | * [[chi_siamo|Chi siamo]] | ||
| </WRAP> | </WRAP> | ||
| Linea 13: | Linea 14: | ||
| ===== Protocollo per preparazione e analisi di mezzi condizionati ===== | ===== Protocollo per preparazione e analisi di mezzi condizionati ===== | ||
| - | :!: **IMPORTANTE**: il mezzo condizionato (CM) dovrebbe essere preparato con un mezzo di coltura contenente non più di 0,5% siero. Se la concentrazione è maggiore, per favore segnalatelo. | + | :!: **IMPORTANTE**: __il mezzo condizionato (CM) dovrebbe essere preparato con un mezzo di coltura contenente non più di 0,5% siero. Se la concentrazione è maggiore, per favore segnalatelo.__ |
| - Raccogliere il CM tenendolo su ghiaccio; | - Raccogliere il CM tenendolo su ghiaccio; | ||
| Linea 35: | Linea 36: | ||
| - evitare diversi congelamenti/scongelamenti; | - evitare diversi congelamenti/scongelamenti; | ||
| - usare materiale sterile; | - usare materiale sterile; | ||
| - | - preparare aliquote di piccola dimensione (massimo 100-200 microlitri); | + | - preparare aliquote di piccola dimensione (massimo 100 ~ 200 µl); |
| - usare esclusivamente congelatori -80 °C. | - usare esclusivamente congelatori -80 °C. | ||