Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
aree:citometria:strumentazione:citometro [2020/01/31 14:33]
Luca Pasquini [Contatto]
aree:citometria:strumentazione:citometro [2025/02/05 09:09] (versione attuale)
Luca Pasquini [Citometro di Massa]
Linea 1: Linea 1:
 **Area Citometria** **Area Citometria**
  
-====== ​Unità di Citometria ​di Massa ====== ​+====== Citometria ​Spettrale ​====== ​
  
-===== CyTOF - Fluidigm ​===== +===== Aurora (Cytek) ​===== 
  
-{{ cytof.png?​300|CyTOF (Fluidigm)}} +__<wrap bigger>​Per accedere al servizio è necessario:</​wrap>​__ 
-La Citometria ​di Massa è una nuova tecnologia innovativa che si rivolge alle applicazioni che sono tipicamente gestite mediante analisi di citofluorimetria su miscele cellulari ma ne estende ​la capacità ​di analisi ​incrementandone notevolmente ​il numero di parametri valutabili **(1,2)**. Questa tecnologia si basa sul rilevamento degli antigeni, a livello di singola cellula, mediante l’utilizzo di anticorpi coniugati non più con fluorocromi ma con isotopi purificati di metalli, principalmente Lantanidi\\+  - Contattare preliminarmente il personale dell'​Area di Citometria
 +  - Verrà concordato un incontro con il personale dell'​unità per discutere ​la domanda scientifica,​ le modalità, i costi e la tempistica ​di analisi
 +  - Successivamente alle indicazioni ricevute dal personale dell'​area,​ compilare ​il modulo online '​Richiesta Servizio'​ illustrando brevemente la progettualità,​ tipologia e numero di campioni etc.
  
-{{:​aree:​citometria:​strumentazione:​tavola_lantanidi_cytof.jpg|}} +=== Contatto === 
- +\\ [[citometria.fast@iss.it]] \\ 
-La rivelazione degli antigeni bersaglio è effettuata mediante analisi del tempo di volo (TOF) condotto su uno spettrometro di massa a plasma accoppiato induttivamente (ICP-MS), Dalla fusione di queste due tecnologie deriva la denominazione “**//​CyTOF//​**”**({{cytof-brochure.pdf|brochure}})**.  +Tel. 0649902143-2530-2576-2550 \\
-L’utilizzo di isotopi di metalli e l’elevato potere risolutivo offerto dalla spettrometria di massa permette di ridurre notevolmente il fenomeno di sovrapposizione dei segnali tra canali adiacenti, come avviene comunemente in citofluorimetria mediante l’uso di fluorocromi,​ e del fenomeno di autofluorescenza. Questo consente di incrementare notevolmente il numero di parametri misurabili (>35) a livello di singola cellula. +
- +
-È possibile analizzare contemporaneamente antigeni di superficie ed intracellulari come proteine, incluse fosfoproteine,​ ed acidi nucleici.  +
-\\ +
-{{:​aree:​citometria:​strumentazione:​workflow_fluidigm_.jpg|}} +
-\\ +
-Il principale impiego della tecnologia è rivolto a studi condotti in campo ematologico,​ immunologico ed oncologico; alcuni esempi di potenziali applicazioni sono:  +
-\\ o 1) Caratterizzazione di popolazioni cellulari e definizione del signalling a livello delle singole sottopopolazioni cellulari;​ +
-\\ o 2) Analisi del ciclo cellulare;​ +
-\\ o 2) Identificazioni di popolazioni rare (es. cellule staminali tumorali);  +
-\\ o 3) Identificazione di “biomarcatori” predittivi della risposta alle terapie farmacologiche (come espressione di proteine o distribuzione di sottopopolazioni rare); +
-\\ o 4) Screening di farmaci ed identificazione del meccanismo di azione; +
- +
-Nell’unità si stanno mettendo a punto le condizioni necessarie per svolgere anche analisi di popolazioni batteriche. +
- +
-L’unità è dotata di un **CyTOF1** che consente l’acquisizione di anticorpi coniugati con isotopi con un range di masse atomiche da 102 a 193. +
- +
-Sono disponibili in commercio anticorpi direttamente coniugati **(3)** o kit per la preparazione di anticorpi coniugati “in-house” **(4)**.  +
- +
-Attualmente l’unità collabora attivamente con l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e l’università di Helsinki **(5)**. +
- +
-Il personale dell’area fornisce assistenza per il disegno sperimentale e lo sviluppo del pannello anticorpale. Qualora non fossero disponibili anticorpi già coniugati, il personale fornisce assistenza per la procedura di coniugazione degli anticorpi di interesse. +
-\\ +
- +
-__Per accedere al servizio è necessario:​__ +
-\\ 1. Contattare preliminarmente il personale dell'​unità di **Citometria di Massa**; +
-\\ 2. Verrà concordato un incontro con il personale dell'​unità per discutere la domanda scientifica,​ le modalità, i costi e la tempistica di analisi; +
-\\ 3. Compilare il modulo online '​Richiesta Servizio'​ illustrando brevemente la progettualità,​ tipologia e numero di campioni etc. +
- +
-==== Contatto ​==== +
-**Luca Pasquini**, ​[[luca.pasquini@iss.it]] \\ +
-Tel. 0649902143-2530-2576 \\+
 Ed. 15, piano A, St. 1 Ed. 15, piano A, St. 1
- 
- 
-==== Collegamenti ==== 
- 
-**(1)** Mass cytometry: technique for real time single cell multitarget immunoassay based on inductively coupled plasma time-of-flight mass spectrometry. [[https://​pubs.acs.org/​doi/​10.1021/​ac901049w]] 
- 
-**(2)** Single-Cell Mass Cytometry of Differential Immune and Drug Responses Across a Human Hematopoietic Continuum. [[https://​science.sciencemag.org/​content/​332/​6030/​687.long]] 
- 
-**(3)** https://​www.fluidigm.com/​catalog?​productLines=cyTOF2Instrument&​applications=massCytometry&​productTypes=primaryAntibodies ​ 
- 
-**(4)** https://​www.fluidigm.com/​catalog?​productLines=cyTOF2Instrument&​applications=massCytometry&​productTypes=labelingKits ​ 
- 
-**(5)** https://​project-hercules.eu/​ 
-