Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
|
aree:calcolo:start [2020/02/11 18:09] Gianluca Frustagli Nuovo referente... |
aree:calcolo:start [2022/09/01 17:30] (versione attuale) Gianluca Frustagli |
||
|---|---|---|---|
| Linea 10: | Linea 10: | ||
| Implementazione su architetture: multicore, multi CPU, multi GPU. Applicazioni e librerie di machine learning, intelligenza artificiale e reti bayesiane. | Implementazione su architetture: multicore, multi CPU, multi GPU. Applicazioni e librerie di machine learning, intelligenza artificiale e reti bayesiane. | ||
| </WRAP> | </WRAP> | ||
| + | |||
| + | Dell'area fa parte un **Servizio di Bioinformatica** il cui obiettivo è quello di offrire supporto nell’analisi di dati high-throughput da diverse fonti: genomica (whole exon-sequencing), trascrittomica (RNA-seq, targeted-sequencing), epigenomica (ChIP-seq), proteomica. | ||
| \\ | \\ | ||
| Linea 23: | Linea 25: | ||
| > Referente: [[irene.ruspantini@iss.it|Irene Ruspantini]] | > Referente: [[irene.ruspantini@iss.it|Irene Ruspantini]] | ||
| > ☎ **+39 06 4990 3098** | > ☎ **+39 06 4990 3098** | ||
| + | |||