Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
|
aree:calcolo:start [2017/11/16 19:46] Gianluca Frustagli |
aree:calcolo:start [2022/09/01 17:30] (versione attuale) Gianluca Frustagli |
||
|---|---|---|---|
| Linea 6: | Linea 6: | ||
| {{:aree:calcolo:zeta01-trasp.png?350 |}} "High Performance Computing" (HPC): sviluppo ed implementazione di algoritmi ad alto grado di parallelismo. | {{:aree:calcolo:zeta01-trasp.png?350 |}} "High Performance Computing" (HPC): sviluppo ed implementazione di algoritmi ad alto grado di parallelismo. | ||
| - | Progettazione, messa a punto e gestione di metodi, strumenti e sistemi per il trattamento di flussi di dati generati da apparecchiature scientifiche in biomedicina e, in generale, da archivi e sorgenti digitali. | + | Progettazione, messa a punto e gestione di metodi, strumenti e sistemi per il trattamento di flussi di dati generati da apparecchiature scientifiche in biomedicina e, in generale, da archivi e sorgenti digitali. |
| Implementazione su architetture: multicore, multi CPU, multi GPU. Applicazioni e librerie di machine learning, intelligenza artificiale e reti bayesiane. | Implementazione su architetture: multicore, multi CPU, multi GPU. Applicazioni e librerie di machine learning, intelligenza artificiale e reti bayesiane. | ||
| </WRAP> | </WRAP> | ||
| - | > Referente: [[pietro.chistolini@iss.it|Pietro Chistolini]] | + | Dell'area fa parte un **Servizio di Bioinformatica** il cui obiettivo è quello di offrire supporto nell’analisi di dati high-throughput da diverse fonti: genomica (whole exon-sequencing), trascrittomica (RNA-seq, targeted-sequencing), epigenomica (ChIP-seq), proteomica. |
| - | > ☎ **+39 06 4990 2708-3629** | + | |
| + | \\ | ||
| + | |||
| + | === Per accedere al servizio è necessario: === | ||
| + | |||
| + | - contattare preliminarmente il personale dell'area Calcolo Scientifico; | ||
| + | - compilare il modulo online '**[[richiesta|Richiesta Servizio]]**' illustrando brevemente la problematica scientifica; | ||
| + | - verrà quindi fissato un incontro con il personale dell'area per discutere le modalità, i costi, la tempistica etc. | ||
| + | |||
| + | \\ | ||
| + | |||
| + | > Referente: [[irene.ruspantini@iss.it|Irene Ruspantini]] | ||
| + | > ☎ **+39 06 4990 3098** | ||