Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisione Entrambe le parti successive la revisione
aree:proteomica:start [2017/01/20 01:35]
utente
aree:proteomica:start [2020/09/29 13:16]
Gianluca Frustagli
Linea 3: Linea 3:
 ====== Proteomica ====== ====== Proteomica ======
  
-<wrap bigger>​[[:​aree:​proteomica:​lc-ms_ms:|LC-MS/MS]] • [[:​aree:​proteomica:​bbmi:​|BBMI]] • [[:​aree:​proteomica:​rppa:​|RPPA]]</​wrap>+<WRAP bigger ​button centeralign>​[[:​aree:​proteomica:​ms:|Unità ​MS]] [[:​aree:​proteomica:​rppa:​|Unità ​RPPA]]</WRAP\\ \\
  
 <WRAP justify> <WRAP justify>
-{{:​aree:​proteomica:​proteomica.png?​300 |}} L'area è dotata di spettrometri ​di massa (**[[:​aree:​proteomica:​lc-ms_ms:|LC-MS/MS]]**), tecniche immunometriche (**[[:​aree:​proteomica:​bbmi:​|BBMI - Luminex]]**) e microarray a fase inversa (**[[:​aree:​proteomica:​rppa:​|RPPA]]**).+{{:​aree:​proteomica:​proteomica.png?​300 |}} L'area è costituita da due unità: **spettrometria ​di massa ([[:​aree:​proteomica:​ms:​|MS]])** ​**microarray a fase inversa ([[:​aree:​proteomica:​rppa:​|RPPA]])**. 
  
-L’analisi LC-MS/​MS ​è applicabile a proteine semi-purificate per identificare e caratterizzare modifiche post-traduzionali e addotti, così come allo studio qualitativo e quantitativo di miscele complesse, proteomi sub-cellullari e totali, ricerca di biomarcatori e analisi di complessi proteici.+La spettrometria di massa è applicabile a proteine semi-purificate per identificare e caratterizzare modifiche post-traduzionali e addotti, così come allo studio qualitativo e quantitativo di miscele complesse, proteomi sub-cellullari e totali, ricerca di biomarcatori e analisi di complessi proteici. L'​unità ​ si avvale, inoltre, di competenze nella preparazione di campioni biologici e analisi bioinformatica dei dati.
  
-L'unità si avvale ​di competenze nella preparazione ​di campioni ​biologici e analisi bioinformatica dei dati.+L'analisi RPPA studia i livelli ​di attività di trasduzione del segnale. L'​immunocolorazione,​ utilizzando più di 400 anticorpi validati, consente la misurazione semi-quantitativa automatizzata di un numero elevato ​di campioni.
  
-L'​analisi RPPA studia i livelli di attività di trasduzione del segnale. L’immunocolorazione,​ utilizzando più di 400 anticorpi validati, consente la misurazione semi-quantitativa automatizzata di un numero elevato di campioni. 
 </​WRAP>​ </​WRAP>​
  
-/* VERSIONE INGLESE +\\
-PROTEOMICS +
-The proteomics unit is equipped with mass spectrometry (LC-MS/MS) and Reverse-Phase Protein Microarrays (RPPA).+
  
-LC-MS/MS analysis can be applied to both semi-purified proteins to identify post-translational modifications and adducts as well as complex protein mixtures for a qualitative and quantitative investigation of subcellular compartments,​ total proteomes, biomarker discovery and analysis of protein complexes. +> Referente: [[serena.camerini@iss.it|Serena Camerini]] 
- +☎ **+39 06 4990 3164** 
-The unit relies on expertise in biological sample preparation and bioinformatics. +> Fax **+39 06 4990 2040**
- +
-RPPA allows for high-throughput,​ automated analysis of signal transduction pathways. Semi-quantitative measurement of diverse analytes is performed via immunostaining. RPPA facility features a bank of >400 validated antibodies. +
-*/ +
- +
-> Referente: [[marta.ponzi@iss.it|Marta Ponzi]] +
-Tel.: **06 4990 2868**+