Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisione Entrambe le parti successive la revisione
aree:microscopia:liveimaging:start [2019/05/15 18:17]
Gianluca Frustagli
aree:microscopia:liveimaging:start [2022/03/25 17:45]
Gianluca Frustagli (versione precedente a quella recuperata dal crash del server)
Linea 5: Linea 5:
 <WRAP justify> <WRAP justify>
  
-{{ :​aree:​microscopia:​liveimaging:​ix81.png?​230}} La tecnica di //live imaging// consente l'​osservazione microscopica di preparati cellulari non fissati rendendo possibile lo studio di movimenti, interazioni,​ crescita, differenziamento morfologico nel tempo.+{{ :​aree:​microscopia:​liveimaging:​ix81.png?​220}} La tecnica di //live imaging// consente l'​osservazione microscopica di preparati cellulari non fissati rendendo possibile lo studio di movimenti, interazioni,​ crescita, differenziamento morfologico nel tempo.
    
 La strumentazione è composta da un microscopio rovesciato **Olympus IX81**, completamente motorizzato,​ corredato di obiettivi a 4, 10, 20, 40 e 60x. La strumentazione è composta da un microscopio rovesciato **Olympus IX81**, completamente motorizzato,​ corredato di obiettivi a 4, 10, 20, 40 e 60x.
Linea 28: Linea 28:
 > [[mario.falchi@iss.it|Mario Falchi]], ☎ **+39 06 4990 3667** > [[mario.falchi@iss.it|Mario Falchi]], ☎ **+39 06 4990 3667**
 > Dove siamo: **edificio 6, piano terra, stanza 136** > Dove siamo: **edificio 6, piano terra, stanza 136**
-