Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisione Entrambe le parti successive la revisione
aree:in_collaborazione:start [2023/02/14 16:17]
Gianluca Frustagli [Servizio di Identificazione e quantificazione delle tossine algali in matrici acquatica e tissutale]
aree:in_collaborazione:start [2023/12/14 12:29]
Gianluca Frustagli Precisazione.
Linea 102: Linea 102:
  
 \\ \\ \\ \\
-===== Servizio di Identificazione e quantificazione delle tossine algali in matrici acquatica e tissutale ===== 
  
-{{:​aree:​in_collaborazione:​lettore_spettrofotometrico_elisa.png?​300 |}} I Cianobatteri sono un gruppo chiave responsabile di problemi ambientali associati ai processi di eutrofizzazione antropica. Essi sono organismi fotosintetici procarioti, che possono produrre un’ampia varietà di metaboliti tossici secondari, noti come cianotossine.+===== Servizio di identificazione e quantificazione delle tossine algali in matrici acquatica e tissutale ===== 
 + 
 +{{ :​aree:​in_collaborazione:​lettore_spettrofotometrico_elisa.png?​300|Lettore spettrofotometrico ELISA}} I Cianobatteri sono un gruppo chiave responsabile di problemi ambientali associati ai processi di eutrofizzazione antropica. Essi sono organismi fotosintetici procarioti, che possono produrre un’ampia varietà di metaboliti tossici secondari, noti come cianotossine. 
 + 
 +\\
  
 Il Servizio è stato istituito per rispondere alle crescenti richieste di ausilio, da parte di ARPA e IZS nazionali, nella rilevazione ed identificazione di biotossine dulcaquicole,​ marine e da ambienti misti, presenti in matrice acquosa o concentrate in flora e fauna. **[[aree:​in_collaborazione:​tossine_algali:​|[leggi di più...]]]** Il Servizio è stato istituito per rispondere alle crescenti richieste di ausilio, da parte di ARPA e IZS nazionali, nella rilevazione ed identificazione di biotossine dulcaquicole,​ marine e da ambienti misti, presenti in matrice acquosa o concentrate in flora e fauna. **[[aree:​in_collaborazione:​tossine_algali:​|[leggi di più...]]]**
 +
 +\\
 +
 +<​ifintranet>​
 +
 +<​html><​h2>​Altri strumenti</​h2></​html>​ /* PURTROPPO IL PLUGIN '​ifintranet'​ HA PROBLEMI CON IL SECTIONING */
 +
 +{{:​aree:​in_collaborazione:​spettrografo_a_reticolo_rowland.jpeg?​direct&​300 |Spettrografo e reticolo di Rowland - Museo ISS}} \\ \\ Una serie di strumenti, in carico a Dipartimenti/​Centri/​Servizi diversi dal FAST, ma quasi tutti acquistati con fondi in conto capitale, utilizzabili in condivisione previ accordi coi possessori **[[aree:​in_collaborazione:​altri|[leggi di più...]]]**
 +
 +</​ifintranet>​