Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Ultima revisione Entrambe le parti successive la revisione
aree:in_collaborazione:start [2017/09/19 17:18]
Gianluca Frustagli Aggiunta servizio di bio/statistica
aree:in_collaborazione:start [2024/04/18 19:51]
Gianluca Frustagli [Risonanza Plasmonica di Superficie (SPR - Biacore)] "Unità Biacore" spostata da Area Proteomica ad Area EPR.
Linea 1: Linea 1:
 +~~NOTOC~~
 +
 ====== Servizi e strumenti in collaborazione ====== ====== Servizi e strumenti in collaborazione ======
  
-===== Criostato ​=====+===== Bio-Fab Research ​===== 
 + 
 +{{:​aree:​in_collaborazione:​biofab_research:​biofab_research.png?​200 |}} Il Servizio Grandi Strumentazioni e Core Facilities ha stabilito una collaborazione scientifica con la **Bio-Fab Research**, azienda di servizi per la genomica rinomata nel panorama nazionale... [[aree:​in_collaborazione:​biofab_research:​|[leggi di più]]]. 
 + 
 +La Bio-Fab Research opera nel settore da 13 anni offrendo, già da molto tempo ai ricercatori dell'​Istituto,​ la propria esperienza e competenza, ora anche con un'​offerta di servizi a prezzi convenzionati... [[aree:​in_collaborazione:​biofab_research:​altro|[leggi di più]]] 
 + 
 +\\ 
 + 
 +===== Luminex ===== 
 + 
 +<wrap em>​Analisi Miscele Complesse di Proteine in campioni biologici mediante tecnologia Luminex</​wrap>​ --- servizio offerto in collaborazione fra l'​[[aree:​proteomica:​|Area Proteomica]] del servizio FAST e il [[https://​www.iss.it/?​p=17|Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare (OMM)]] 
 + 
 +[[aree:​in_collaborazione:​luminex:​|[leggi di più...]]] 
 + 
 +\\ 
 + 
 +<​ifintranet>​ 
 + 
 +<​html><​h2>​Servizio di Bio/​statistica</​h2></​html>​ /* PURTROPPO IL PLUGIN '​ifintranet'​ HA PROBLEMI CON IL SECTIONING */ 
 + 
 +Il servizio FAST ha deciso di attivare, //in via sperimentale//,​ un servizio di bio/​statistica a supporto dei colleghi dell'​ISS nella loro attività di ricerca. **[[:​aree:​calcolo:​biostatistica:​|[link]]]** 
 + 
 +Il servizio è costituito da una rete di ricercatori dell'​ISS afferenti a diverse strutture (dipartimenti e centri) che generosamente mettono a disposizione le loro competenze in biostatistica e parte del loro tempo ai colleghi. 
 + 
 +\\ 
 + 
 +</​ifintranet>​ 
 + 
 +===== Nanoparticle Tracking Analysis ===== 
 + 
 +{{:​aree:​in_collaborazione:​nanosight_ns300.png?​300 }} 
 + 
 +Il <wrap em>​NanoSight NS300</​wrap>​ a disposizione permette la //​**Nanoparticle Tracking Analysis**//,​ un metodo per misurare la dimensione e la concentrazione di particelle in sospensione [[aree:​proteomica:​nta:​|[leggi di più...]]] 
 + 
 +\\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ 
 + 
 +<​ifintranet>​ 
 + 
 +<​html><​h2>​Criostato</​h2></​html>​
  
 {{ :​aree:​in_collaborazione:​leica_cm1860_uv.jpeg?​300|}} {{ :​aree:​in_collaborazione:​leica_cm1860_uv.jpeg?​300|}}
Linea 8: Linea 48:
 I colleghi interessati possono rivolgersi ad [[andrea.matteucci@iss.it|Andrea Metteucci]] per accordi. I colleghi interessati possono rivolgersi ad [[andrea.matteucci@iss.it|Andrea Metteucci]] per accordi.
  
-\\ \\ \\ \\ \\ \\ \\+\\ \\ \\ \\ \\ \\ \\ \\
  
-===== Servizio di Bio/statistica =====+<​html><​h2>​Centrifuga<​/h2></​html>​
  
-Il servizio FAST ha deciso di attivare, ​//in via sperimentale//,​ un servizio di bio/​statistica a supporto dei colleghi dell'​ISS nella loro attività di ricerca. **[[:​aree:​calcolo:​biostatistica:​|[link]]]**+<wrap em>​Thermo Shandon Cytospin 3 Cytocentrifuge<​/wrap>
  
-Il servizio ​è costituito da una rete di ricercatori dell'​ISS afferenti a diverse strutture (dipartimenti ​centri) ​che generosamente mettono ​disposizione le loro competenze ​in biostatistica ​parte del loro tempo ai colleghi.+\\ 
 + 
 +{{:​aree:​in_collaborazione:​centrifuga.jpeg?​0x110}} {{:​aree:​in_collaborazione:​centrifuga-accessori1.jpeg?​0x110}} {{:​aree:​in_collaborazione:​centrifuga-accessori2.jpeg?​0x110}} 
 + 
 +\\ 
 + 
 +[[https://​www.marshallscientific.com/​Thermo-Shandon-Cytospin-3-Centrifuge-p/​th-cyto3.htm|Specifiche tecniche]] 
 + 
 +^ Speed range              | 200 - 2000 RPM                                                         | 
 +^ Capacity ​                | Up to 24 samples in 12 chambers. Can also utilize micro titer-strips. ​ | 
 +^ Disposable chamber size  | 0.1 ml to 6 ml                                                         | 
 +^ Programs ​                | 9 programmable memory banks                                            | 
 +^ Power                    | 110 ~ 120 Vac, 60 Hz                                                   | 
 + 
 +**Dove:** edificio 15, piano A, stanza 6. 
 + 
 +I colleghi interessati possono rivolgersi a [[citometria.fast@iss.it|Citometria FAST]] per accordi. 
 + 
 +\\ 
 + 
 +<​html><​h2>​Multilabel Counter</​h2></​html>​ 
 + 
 +{{ :​aree:​in_collaborazione:​multilabel_counter.jpeg?​200|}} 
 + 
 +\\ \\ 
 + 
 +<wrap em>​Perkin Elmer Wallac Victor3 1420 Multilabel Counter</​wrap>​ 
 + 
 +**Dove:** edificio 15, piano A, stanza 6. 
 + 
 +I colleghi interessati possono rivolgersi a [[citometria.fast@iss.it|Citometria FAST]] per accordi. 
 + 
 +\\ \\ \\ \\ 
 + 
 +</​ifintranet>​ 
 + 
 + 
 +===== Risonanza Plasmonica di Superficie (SPR - Biacore) ===== 
 + 
 +{{:​aree:​epr:​altre_risorse:​biacore:​strumento.jpeg?​260 }} 
 + 
 +la <wrap em>​Risonanza Plasmonica di Superficie (SPR)</​wrap> ​è una tecnica che consente ​di studiare con elevatissima sensibilità l’interazione specifica tra un ligando ​il suo substrato, ancorato ad un sottile strato di oro, con un limite di sensibilità di pochi pg/​mm² ​che corrispondono ​concentrazioni nel range [pM-nM] all’interno della soluzione bulk. 
 + 
 +<wrap em>Ci avvaliamo dello strumento **Biacore X100** (Cytiva):</​wrap>​ [[https://​www.cytivalifesciences.com/​en/​us/​shop/​protein-analysis/​spr-label-free-analysis/​systems/​biacore-x100-p-05730]] 
 + 
 +**[[aree:​epr:​altre_risorse:​biacore:​|[leggi di più...]]]** 
 + 
 +\\ \\ 
 + 
 +===== Servizio di identificazione e quantificazione delle tossine algali ​in matrici acquatica ​tissutale ===== 
 + 
 +{{ :​aree:​in_collaborazione:​lettore_spettrofotometrico_elisa.png?​300|Lettore spettrofotometrico ELISA}} I Cianobatteri sono un gruppo chiave responsabile di problemi ambientali associati ​ai processi di eutrofizzazione antropica. Essi sono organismi fotosintetici procarioti, che possono produrre un’ampia varietà di metaboliti tossici secondari, noti come cianotossine. 
 + 
 +\\ 
 + 
 +Il Servizio è stato istituito per rispondere alle crescenti richieste di ausilio, da parte di ARPA e IZS nazionali, nella rilevazione ed identificazione di biotossine dulcaquicole,​ marine e da ambienti misti, presenti in matrice acquosa o concentrate in flora e fauna. **[[aree:​in_collaborazione:​tossine_algali:​|[leggi di più...]]]** 
 + 
 +\\ 
 + 
 +<​ifintranet>​ 
 + 
 +<​html><​h2>​Altri strumenti</​h2></​html>​ /* PURTROPPO IL PLUGIN '​ifintranet'​ HA PROBLEMI CON IL SECTIONING */ 
 + 
 +{{:​aree:​in_collaborazione:​spettrografo_a_reticolo_rowland.jpeg?​direct&​300 |Spettrografo e reticolo di Rowland - Museo ISS}} \\ \\ Una serie di strumenti, in carico a Dipartimenti/​Centri/​Servizi diversi dal FAST, ma quasi tutti acquistati con fondi in conto capitale, utilizzabili in condivisione previ accordi coi possessori **[[aree:​in_collaborazione:​altri|[leggi di più...]]]**
  
 +</​ifintranet>​