Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisione Entrambe le parti successive la revisione
aree:citometria:start [2017/11/16 19:36]
Gianluca Frustagli
aree:citometria:start [2020/01/30 15:37]
Luca Pasquini [Citometria]
Linea 7: Linea 7:
  
 La //Core Facility// effettua analisi citometriche a flusso, di tipo citofluorimetrico o di massa, a livello di singola cellula. La //Core Facility// effettua analisi citometriche a flusso, di tipo citofluorimetrico o di massa, a livello di singola cellula.
-L’Area è equipaggiata con tre analizzatori che consentono analisi fino a 10 parametri di fluorescenza,​ due //cell sorter// in grado di separare fino a quattro popolazioni cellulari sulla base di 10 parametri di fluorescenza ed un citometro di massa (CyTOF) che permette realizzare analisi multiparametriche ​comprese tra i 25-35 parametri ​(fino ad un massimo teorico di 90), basate sull’utilizzo di anticorpi coniugati ​metalli ​rari+L’Area è equipaggiata con tre analizzatori che consentono analisi fino a 10 parametri di fluorescenza,​ due //cell sorter// in grado di separare fino a quattro popolazioni cellulari sulla base di 10 parametri di fluorescenza ed un citometro di massa (CyTOF) che permette ​di realizzare analisi multiparametriche ​(>35 parametri), basate sull’utilizzo di anticorpi coniugati ​con isotopi purificati di metalli ​(principalmente Lantanidi)
 È possibile condurre analisi citofluorimetriche in modalità High-Throughput. È possibile condurre analisi citofluorimetriche in modalità High-Throughput.
  
Linea 15: Linea 15:
  
 > Referente: [[massimo.sanchez@iss.it|Massimo Sanchez]] > Referente: [[massimo.sanchez@iss.it|Massimo Sanchez]]
-> ☎ 06 4990 2576-2550+> ☎ **+39 06 4990 2576-2550**