Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Next revision | Previous revision | ||
en:aree:microscopia:elettronica:immunolocalizzazione_di_antigeni:start [2019/06/07 17:15] Gianluca Frustagli created |
en:aree:microscopia:elettronica:immunolocalizzazione_di_antigeni:start [2019/06/18 02:28] (current) Gianluca Frustagli Uploaded new images. |
||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
- | > FIXME **This page is not fully translated, yet.**\\ //(remove this paragraph once the translation is finished)// | + | <wrap em>Electron Microscopy Unit - Techniques</wrap> |
+ | ====== Antigen immunolabeling ====== | ||
- | <wrap em>Unità di Microscopia Elettronica - Tecniche</wrap> | + | Our techniques of immunolabeling in electron microscopy are based on the use of secondary antibodies conjugated with nanometer sized gold particles. The visualization of the colloidal gold on a sample structure marks the occurred antibody-antigen reaction resolving the ultrastructural immunolocalization of the molecular target and giving a possible indication of its function. \\ |
- | + | It is possible to use this method on law dimension live samples which can be visualized by TEM negative staining; on ultrathin sections of acrylic resin embedded samples (post-embedding method) or on fixed samples, which can be embedded in epoxy resin after the immunoreaction (pre-embedding method), for both intra- and extra-cellular antigen localization by TEM; on surface antigen of carbonated samples that can be visualized by back-scattered electron signal reveled by SEM. | |
- | ====== Immunolocalizzazione di antigeni ====== | + | |
- | + | ||
- | Le tecniche di immunomicroscopia elettronica utilizzate nella nostra facility si basano sulla localizzazione di antigeni mediante l'uso di anticorpi secondari marcati con particelle di oro colloidale. La visualizzazione delle particelle di oro indica l'avvenuta reazione antigene-anticorpo e costituisce un'evidenza di immunolocalizzazione a livello ultrastrutturale. È possibile utilizzare questa metodica su campioni a fresco di piccole dimensioni che possono essere visualizzati al TEM tramite contrasto negativo; su sezioni ultrasottili di campioni inclusi in resina acrilica (metodo del post-embedding) oppure su campioni fissati e inclusi in resina epossidica solo dopo l'avvenuta reazione antigene-anticorpo (metodo del pre-embedding), per la localizzazione al TEM di molecole sia intra- che extra-cellulari; su campioni biologici carbonati per la localizzazione e la distribuzione di antigeni di superficie mediante la rilevazione al SEM del segnale degli elettroni retrodiffusi (BSE) . | + | |
\\ | \\ | ||
- | [[aree:microscopia:elettronica:immunolocalizzazione_di_antigeni:galleria|{{ :aree:microscopia:elettronica:immunolocalizzazione_di_antigeni:composizione.png?600 |Esempi di applicazione della tecnica di immunolocalizzazione di antigeni}}]] | + | [[en:aree:microscopia:elettronica:immunolocalizzazione_di_antigeni:galleria|{{ :en:aree:microscopia:elettronica:immunolocalizzazione_di_antigeni:composizione.png?600 |Examples of application of antigens immunolocalization technique}}]] |
\\ | \\ | ||
- | <wrap button>[[..:tecniche|⇐ Indietro]]</wrap> | + | <wrap button>[[..:tecniche|⇐ Back]]</wrap> |
/* > FIXME **To be revised.**\\ //(remove this paragraph once finished)// */ | /* > FIXME **To be revised.**\\ //(remove this paragraph once finished)// */ | ||
- | |||
- | <html><input type="button" value="Go Back From Whence You Came!" onclick="history.back(-1)" /></html> |